Silvia Stanzani si avvicina al Mosaico nel 1983 attraverso il restauro, frequentando un corso di studi a Ravenna. In seguito lavora nel settore del mosaico artistico e di design. Per le sue creazioni si avvale di metodi di lavorazione interamente manuali e adotta sia tecniche tradizionali che innovative. I materiali impiegati sono molteplici, dai più convenzionali come vetro e marmo, ai meno consueti tra cui lamine metalliche, madreperla e pietre dure. Ha realizzato in 41 anni di attività le creazioni più varie per abitazioni, negozi, luoghi sacri e spazi pubblici sia in Italia che all'estero.
Scrivi a SilviaI mosaici di Silvia Stanzani oltre che nel laboratorio di San Lazzaro di Savena si possono trovare anche da ARTIGIANARTE, il negozio situato sotto la famosa torre degli Asinelli nel centro di Bologna. Qui ha sede un centro di valorizzazione dell’artigianato artistico promosso da CNA Bologna dove sono esposti e venduti manufatti della migliore produzione Artistica Artigianale Italiana. → http://artigianarte.bo.it/
ArtigianArte
Partner
Sebino Colori la storica mesticheria di Bologna dove trovare tutto l'occorrente per il mosaico. → http://www.sebinocolori.it/
Sebino Colori
Fornitore
L'Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei promuove il mosaico contemporaneo in tutto il mondo. → http://www.aimcinternational.com
AIMC
Partner
Il Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico è una sezione del Museo d'Arte della città di Ravenna nata per promuovere la ricerca, lo studio e la valorizzazione del mosaico. → http://www.mosaicoravenna.it
CIDM
Partner